La scelta del libro che questa settimana propongo per i
Venerdì del Libro è dovuta all'ambizione. Chi legge i miei strampalati post da qualche tempo, sa che mi sono data alla produzione e spaccio di semplici libretti fatti in casa. Uno dei progetti a cui voglio mettere mano prima dell'estate è la creazione di un abecedario un pò pazzerello. Così mi sto documentando in biblioteca e nell'ultima incursione ho trovato un albo, per me, molto interessante.
TITOLO: Abbecedario
CASA EDITRICE: Franco Panini
PAG: 64 a bande laterali
ETA' CONSIGLIATA: dai 4 anni
ISBN: 9788857000381
Questo albo nasce da uno spettacolo teatrale andato in scena per la prima volta nel 2001, ma ancora replicato, in cui uno strambo personaggio deve trovare le lettere smarrite.
Ogni lettera diventa il pretesto per raccontare una storia scritta da diversi autori che voglio citare in ordine alfabetico Francesco Tullio Altan, Fulvia Bardelli, Stefano Bartezzaghi, Stefano Benni, Rossana Campo, Pietro Cheli, Roberto Denti, Stefano Disegni, Beatrice Solinas Donghi, Ernesto Franco, Daniele Luttazzi, Emanuele Luzzati, Sebastiano Ruiz Mignone, Giacomo Papi, Bianca Pitzorno, Roberto Piumini, Guido Quarzo, Silvia Roncaglia, Edoardo Sanguineti, Michele Serra, Sergio Staino, Anna Maria Testa, Donatella Ziliotto.
Ehe ehe ehe mica roba da ridere.
Le storie di queste lettere divertenti, strampalate, romantiche, curiose, sono scritte su una banda laterale della pagin sinistra che si richiude su se stessa. Lo spazio maggiore è dato alle immagini realizzate con diverse tecniche: foto, collage, oggetti, disegni
Alcuni esempi:
Riporto la L per la sua brevità:
"Un giorno ho ricevuto una lettera; l'ho aperta eho letto. 'Carissimo, ti scrivo questa lettera per avvisarti che ti arriverà LA LETTERA!! A presto.'
Cosa vorrà dire? Una lettera!? LA LETTERA!? Boh?!
Pochi giorni dopo mi è arrivata un'altra lettera.
L'ho aperta e dentro ho trovato la lettera!
Sì, la letteraL! Adesso ho capito, la lettera Ldi lettera!
Proprio quella che aspettavo, perchè senza L non potevo scrivere le lettere, potevo scrivere solo le cartoline e i compiti"
di Francesca Biasetton, illustratrice del libro, scenografa dello spettacolo e calligagrafa
Messaggio per Stima: indovina qual è il soggetto per la lettera S scritto da
Donatella Ziliotto, si proprio quella!
Notizie sparse
- La prefazione è di Daniel Pennac
- Ha vinto nel 2003 il Premio Andersen per il "Miglior libro fatto ad arte"
- Nella edizione nuova è corredato di un DVD contenente le riprese dello spettacolo teatrale
- Le royalties spettanti agli autori vengono devolute all'Istitut Gaslini di Genova