Dopo due settimane di latitanza riesco a trovare il tempo per partecipare all'appuntamento con i libri promosso da Homemademamma.
Da oggi e per altre 3 settimane proporrò 4 bellissimi albi che ci sono stati regalati dalla libreria Centostorie di Roma in occasione dei festeggiamenti per il loro 4° compleanno.
Seguo da un po' di tempo il blog di queste giovani librarie: propongo e recensiscono albi illustrati, intervistano scrittori ed illustratori, comunicano inizative sul modo dell'editoria per l'infanzia, il tutto condito da tanta simpatia e passione per il loro lavoro, a chi non le conoscesse consiglio davvero di fare un giro sul loro sito.
Tornando ai libri, quello che propongo questa settimana è
TITOLO: L'incredibile bimbo mangia libri
AUTORE: Oliver Jeffers
EDITORE: ZOOlibri
PAG: 40
ETA' CONSIGLIATA: dai 4 anni
ISBN: 888825448X
ISBN: 888825448X
E' la storia di Enrico, che per caso scopre che gli piace mangiare i libri e che nutrendosi in questo modo può apprendere tantissime informazioni.
Inizia a divorare libri di qualsiasi argomento e sogna di diventare la più intelligente persona sulla Terra.
Ma ..... a mangiare troppo si rischia l'indigestione: tutte le cose imparate si confondono ed Enrico non riesce nemmeno più a parlare. L'unica cosa che può fare è smettere di divorare i libri.
Triste si siede e scopre che ........
La storia è piacevole ma mi hanno sorpreso ancora di più le sue illustrazioni, rappresentate non su normale carta bianca ma su supporti inusuali come pagine di libri e dizionari, fogli di quaderno, carta millimetrata e altri che non sono riuscita a identificare.
Questo giovane autore, di origini irlandesi ma ora residente a New York, ha già vinto un discreto numero di premi per le sue opere, in particolare questo albo ha vinto nel 2007 il premio per il miglio libro irlandese per ragazzi.
In rete ci sono molte risorse riguardanti Jeffers e i suoi lavori: ci sono le immagini di questo libro nella versione originale, diversi video in cui l'autore si racconta, qui e qui per esempio, guardateli se avete tempo perchè il ragazzo merita (in vari sensi!!!)
Ho trovato anche diversi corti di animazione ispirati a questo libro: uno, due, tre e quattro, qual è il vostro preferito?
Su questo albo c'è chi ci ha costruito un laboratorio post lettura ma credo che ci si possa ispirare anche per un Cook the Book che ne dici Paola?
