Nota Bene: il titolo è da canatare con la melodia di "Per fare un tavolo" Testo di G. Rodari, musica di Sergio Endrigo e L.Bacalov.
Innanzitutto qualche link per capire cos'è un lapbook, lo trovate spiegato molto meglio di quanto potrei fare io:
Uno dei "sogni" di insegnate è quello di realizzare un lapbook che riassuma i concetti principali della chimica che si studia in una classe prima di un istituto superiore professionale. Spesso i miei studenti non comprano il libro di testo, a volte per motivi economici, a volte per ignoranza e superficialità della famiglia, a volte come rifiuto della scuola. Così ho pensato che, se potessero costruirsi loro il libro, magari gli piacerebbe di più, si sentirebbero più coinvolti e magari facendolo sarebbero costretti anche a studiare un pochino. Il problema qiundi passa a me, devo prima cercare idee che mi permettano di insegnare loro come fare.
Per prima cosa devo imparare a costruire e a usare i minibook.
Il sito da cui sono partita è questo
Poi ho trovato un canale nel tubo dove ci sono ben 102 video tutorial per altrettanti tipi di minibooks.
Mi sono armata di fogli di carta da riciclare, forbici, pinzatrice, fermacampioni e ho provato a realizzarne qualcuno:
Layered book o libro a strati (questa è la mia traduzione ma se qualcuno ne ha di più efficaci ben vengano)
Risorse:
Utilizzo: per elenchi di informazioni su un unico argomento
Realizzazione:
Tabbed book o libro a divisori
Risorse: come realizzarlo
Utilizzo: per elenchi, per sottolineare qualcosa che procede dal più piccolo al più grande
Realizzazione:
Accordion book o libro a fisarmonica
Risorse:
Utilizzo: linea del tempo, concetti sequenziali
Realizzazione:
Qui un suggerimento per una variante un po' più difficile
Realizzazione (ho un po' esagerato con il numero di quadrati)
(Flip) Flap Book: libro a finestrelle
risorse
Utilizzo: descrizione di termini, causa ed effetto
Realizzazione:
Match book
Tutorial
Utilizzo: termini specifici e dentro spiegazione, anche accoppiabili
Realizzazione:
Four Corner book (o envelope book), libro con quattro angoli
Spiegazioni (ma questo è uno dei piu facili da fare)
Utilizzo: peer mettere insieme 4 concetti da confrontare
Realizzazione
Flag book, libro a bandiera (piuttosto laborioso)
Per scaricare moltissimi modelli andate qui- da Homemademamma il primo che vidi
- ma anche qui
Uno dei "sogni" di insegnate è quello di realizzare un lapbook che riassuma i concetti principali della chimica che si studia in una classe prima di un istituto superiore professionale. Spesso i miei studenti non comprano il libro di testo, a volte per motivi economici, a volte per ignoranza e superficialità della famiglia, a volte come rifiuto della scuola. Così ho pensato che, se potessero costruirsi loro il libro, magari gli piacerebbe di più, si sentirebbero più coinvolti e magari facendolo sarebbero costretti anche a studiare un pochino. Il problema qiundi passa a me, devo prima cercare idee che mi permettano di insegnare loro come fare.
Per prima cosa devo imparare a costruire e a usare i minibook.
Il sito da cui sono partita è questo
Poi ho trovato un canale nel tubo dove ci sono ben 102 video tutorial per altrettanti tipi di minibooks.
Mi sono armata di fogli di carta da riciclare, forbici, pinzatrice, fermacampioni e ho provato a realizzarne qualcuno:
Layered book o libro a strati (questa è la mia traduzione ma se qualcuno ne ha di più efficaci ben vengano)
Risorse:
Utilizzo: per elenchi di informazioni su un unico argomento
Realizzazione:
Tabbed book o libro a divisori
Risorse: come realizzarlo
Utilizzo: per elenchi, per sottolineare qualcosa che procede dal più piccolo al più grande
Realizzazione:
Accordion book o libro a fisarmonica
Risorse:
Utilizzo: linea del tempo, concetti sequenziali
Realizzazione:
Qui un suggerimento per una variante un po' più difficile
Realizzazione (ho un po' esagerato con il numero di quadrati)
(Flip) Flap Book: libro a finestrelle
risorse
Utilizzo: descrizione di termini, causa ed effetto
Realizzazione:
Match book
Tutorial
Utilizzo: termini specifici e dentro spiegazione, anche accoppiabili
Realizzazione:
Four Corner book (o envelope book), libro con quattro angoli
Spiegazioni (ma questo è uno dei piu facili da fare)
Utilizzo: peer mettere insieme 4 concetti da confrontare
Realizzazione
Flag book, libro a bandiera (piuttosto laborioso)
Utilizzo per un numero di informazioni comprese tra sei e otto, scenografico fatto con vari colori (qui una versione artistica)
Realizzazione
Fan book, libro a venataglio
Utilizzo: facile da fare e molto versatile nella forma, permette di associare concetti alla forma stessa. Io ho rappresentato una beuta, strumento da laboratorio chimico, per raccontare ad esempio che viene utilizzata per le reazioni di precipitazione e quindi descrivere che cosa sono etc..
Realizzazione
Circle book, libro circolare
Utilizzo: veloce, può contenere 6 informazioni collegate in sequenza.
Realizzazione:
Three fourths book, libro a tre quarti
Spiegazione
Utilizzo: facile e comodo
Wheel book, libro a ruota. Mi piace molto
Spiegazione
Utilizzo: facilissimo e divertente, ottimo per cicli di vita, in chimica magari per indicare gli step di una reazione
Trifold book, libro a 3 pieghe
Facile e versatile, si possono dare varie forme e molte informazioni divise in 3 settori
Realizzazione
Approfondimenti
Lapbook lessons un sacco di modelli stampabili
Il blog di Jimmie (vedere sezione lapbooking) e le foto dei suoi lavori su Flirckr
canale you tube di Homeschoolshare
My teacher pages: PDF con tantissimo modelli es esempi

Ho condiviso su:
Made by you Monday
Caspita, che gran lavoro!
RispondiEliminaCome è possibile che i tuoi alunni non comprino i libri??? Sono senza parole...
Direi che comunque se li proporrai ai tuoi studenti saranno sicuramente incuriositi e magari si innamoreranno della tua materia... ciao e in bocca al lupo!
Il lavoro più grosso è stato scrivere il post, documentarmi e realizzare i minibooks invece mi ha divertito molto. Tieni presente che insegno in un istituto professionale, non in un liceo. I miei studenti hanno spesso problemi ben più grossi e urgenze maggiori che comprare i libri e studiare. Spesso ci viene chiesto di essere parcheggiatori di persone o assistenti sociali per cui non abbiamo nessuna competenza. Sono davvero situazioni difficili e delicate. Quando riuscirò fisicamente ed emotivamente a tentare l'impresa sicuramente racconterò del risultato.
EliminaWOW! Quello più facile da fare fa giusto al caso mio... ma può essere che mi lancerò in una creazione spericolata. Buona giornata!
RispondiEliminaHai solo l'imbarazzo della scelta. Comunque i tempi di realizzazione della struttura di un minibook sono piuttosto brevi, secondo me richiede molto più tempo la suddivisione degli argomenti e l'assemblamento totale
EliminaMi dai troppi spunti, dove lo trovo il tempo per realizzarli!
RispondiEliminaEhe ehe :-D
EliminaStupendo post! Bravissima! Copierò a più non posso...
RispondiEliminaDimenticavo: ti ho linkata nel mio ultimo post su Facciamo un libro...
RispondiEliminahttp://laproffa.blogspot.com/2012/01/book-of-ones-ownfacciamo-un-libro.html
Copia copia ma poi pubblica che voglio vedere come li userai.
EliminaGrazie per il link!
Come vedi questo è creiamo il libro n°1 ne ho già altri due pronti sono solo da fotografare e scrivere il post.
Bravissima! Lo passo subito anche a Ba-ba-babbo che insegna fisica alle superiori e a volte si è trovato in classi dove non era stato previsto il libro (i motivi li tralascio...). Aggiungo il link al mio elenco, grazie!! Jessica
RispondiEliminaMammozza, ma qui c'è un lavoro immane!
RispondiEliminaLa prossima volta che faremo un libro non cercheremo più nel libro con le istruzioni che già possediamo e che tu conosci, ma verremo direttamente qui da te.
Complimenti. Noi abbiamo tante idee, ma l'aspetto "tecnico" è quello su cui ci sarebbe molto da lavorare.
Grazie,
Michela
A proposito della tua proposta di un'iniziativa tipo I venerdì del libro per gli esperimenti scientifici, ti volevo dire che lunedì prossimo pubblicherò una nuova puntata di Love of learning proprio sulle scienze!
RispondiEliminaUn'idea bellissima: purtroppo la mia manualità è inesistente. Però mi tenti, sì sì.
RispondiElimina*__* che lavorone per questo post!
RispondiEliminaIo intanto ti metto su Pinterest :)
Ti volevo avvisare che, avendo provato a fare dei libri spiegandoli alla classe, non sempre cose scontate poi riescono bene in diretta... per il libro Three fourth e Four Corners potrebbe essere indispensabile capire come trasformare il comune formato A 4 che è quello che di fatto avremo a disposizione in un quadrato. ecco un link che lo spiega: http://www.latecadidattica.it/pangea06_07/quinta.htm
RispondiEliminaGrazie Palmy in effetti per me era un po' scontato.
EliminaThis is a great idea not only to help those who might not have the book but also to help those who are struggling with learning the material. I wish I had had Ideas like this when I was still in college. I learn by making and doing and all things hands on and most of my classes were not that way at all. I had no idea how to study and didn't really want to--Making flash books like this would have been a great way for me to study.
RispondiEliminainteressantissimo questo post...tra l'altro, si riconosce la struttura di molti libri per piccolissimi che hanno pagine cartonate ma assemblate così come nei tuoi esempi.Il flag book invece non l'ho proprio capito, sembra complicatissimo :)hai fatto un gran lavoro!!!
RispondiEliminaComplimenti....
RispondiElimina