Questo gioco dell'oca a grandezza naturale
ha iniziato a frullarmi nella testa quest'estate quando ne vidi uno appoggiato sull'erba in parco di Cesenatico in occasione di una manifestazione per bambini.
Nonostante mancassero ancora tre mesi stavo già pensando a cosa preparare di carino per la festa di compleanno della Simpatica Canaglia e ... drinn è suonato il campanellino.
Primo problema trovare un supporto su cui poter disegnare, doveva essere di colore chiaro resistente al calpestio e agli agenti atmosferici, lavabile, facilmente ripiegabile. La prima soluzione era simile a questa
trovato in vendita a rotoli di altezza di 2.5 metri a 2.15 al metro, in un magazzino vicino a casa, ma .... a disposizione c'erano solo arancione e azzurro, il bianco sarebbe arrivato a fine settembre (NOOO).
Grazie al cielo è entrato in azione super papi Miki che qui ha trovato questo
6 metri per 3 di bellissimo PVC (credo) bianco lucido e sottile, perfetto per il mio progetto. Unico problema le dimensioni, dove caspita riesco ad aprire 18 metri quadrati di telone per disegnarci sopra. Ok c'è il giardino ma conoscendo le mie ginocchia non so se avrebbero gradito stare piegate per diversi pomeriggi. Io e papi Miki (con questi aiuti si è sdebitato in anticipo per il weekend che passerà all'Oktober Fest a Monaco, ma voi non diteglielo) siamo riusciti ad aprirlo in garage, a segnare lo scheletro delle caselle e poi con l'esperienza ad aprirlo e ripiegarlo a zone.
Seconda tappa disegnare lo scheletro. Avevo già preparato uno schizzo usando la funzione tabella di Word, ma il super tecnico della famiglia mi ha imposto il suo modello ottenuto con Cad che prevedeva anche le linee curve. Mi è toccato accettare e già che c'ero mi sono fatta aiutare e in metà pomeriggio abbiamo segnato i bordi di 44 caselle
Poi, piano piano, ho ripassato con pennarelli indelebili neri il bordo delle caselle, i numeri li ho scritti in verde e blu. L'idea iniziale era quella di riempire tutte le caselle con disegni di macchinine, poi ho desistito per mancanza di tempo (e di talento artistico), ho quindi ripiegato su dei semplici segnali stradali a cui ho associato vari messaggi.
Ad esempio la casella n°1 era il semaforo verde: si parte!
Pompa di benzina: fatto il pieno avanza di 2 caselle
Parcheggio: fermo un turno per riposare
Attenzione passaggio tram: fermo 1 turno per aspettare il passaggio tram, ma cantando una canzone in cui si parla di un tram (una delle più gettonate nella classe di Simpatica Canaglia) si avanza di due caselle
Rotatoria: il primo e l'ultimop si scambiano di posto
Divieto di transito per veicoli che trasportano esplosivi o sostanze facilmente infiammabili è diventato: motore in fiamme torna alla partenza.
L'arrivo è segnalato da una bandiera a scacchi bianchi e neri, come nelle corse automobilistiche.
Purtroppo non sono ancora riuscita a capire bene come si possano condividere i file, ergo se a qualcuno interessa, o mi spiegate come fare o mi mandate una mail e io vi invio il file.
Il risultato finale è stato questo
Per fare i dadi (si intravedono nella parte destra della foto) ho preso due scatole di lampadine a forma quasi cubica, le ho riempite con la carta da imballo contenuta in un pacco arrivatoci nei giorni precedenti
poi ho praticato un po' di Art Attack.
Ho diluito della colla vinilica con un po' acqua, io ho fatto a naso a volte mi è venuta un po' troppo liquida ho poi visto in rete che è consigliata la proporzione 5:1, ho preso dei tovaglioli bianchi e li ho attaccati in più strati sulla scatola
Ottenendo questo
Poi li ho colorati con acrilico giallo e ho scritto i numeri con un pennarello indelebile rosso. Ecco il risultato finale
In rete ho trovato varie idee
un esempio di gioco dell'oca sull'educazione stradale di una scuola primaria di Sanremo e uno sull'educazione ambientale del 1° circolo di Rivoli (TO) e uno per imparare ad usare gli euro
il gioco dell'oca a 20 cartelle con i numeri rappresentati sia come simbolo che come quantità di Mamma Voli Pindarici
Homemademamma ne propone addirittura due: uno con le lettere dell'alfabeto e uno da fare in pochi minuti
Quelli da stampare ad esempio di Winnie Pooh o a tema natalizio.
Questi sono alcuni esempi, in rete c'è tutto e di più.
Buone giocate
Con questo post partecipo al Linky Party di Creamamma

Condiviso su It's playtime
Condiviso su Skip to my LoCon questo post partecipo al Linky Party di Creamamma
E' bellissimo! Complimenti! Che lavoro sopraffino!
RispondiEliminaChe bella idea! Doppiamente bella: nella prima fase, come laboratorio per la realizzazione e in quella del gioco!
RispondiEliminaSono senza parole.
RispondiEliminaBravissima!
oooooooohhhhhhhoooooooooOOOOO :-OOO stupore e meraviglia! Bellissimo!!! Grazie!!!
RispondiEliminaCome nei links che citi, potrebbe essere un modo per imparare giocando...
RispondiEliminaPer il lapbook ti ho risposto nel mio post...
Che meraviglia e non ero mai passata di qua che bellissimo blog pieno di idee!
RispondiEliminaCiao! Complimenti per questo grandissimo lavoro!!!
RispondiEliminaAnche io in classe ho fatto un gioco dell'oca e i miei cuccioli si divertono tantissimo.
Ancora complimenti
A presto
Maestra Valentina
geniale, devo rileggere il post per capire dove comprare la base, il telo insomma la tela cerata e poi, mi ci metto di buzzo buono! brava!
RispondiElimina@ tutte: grasssiee. Mi fate arrossire.
RispondiEliminaOggi sono capitata per caso sul tuo blog e non riesco più a staccarmici... troppe idee favolose.
RispondiEliminaTi segno tra quelli che seguo per non perderti più d'occhio se ti interessano favole inedite per bambini o cosa fare con loro riciclando, riusando, creando... passa a trovarmi.
Tante serene giornate
nonnAnna
@ NonnAnna: grazie per i complimenti, verrò sicuramente a leggere le tue favole.
RispondiEliminama non ho parole! è meraviglioso!! questo lo tengo buono per l'anno prossimo... spero di riuscire a mettere insieme un libretto con tutte le vostre idee!
RispondiEliminaE' bellissimo, anche i dadi giganti!!
RispondiEliminaNon sono gigantissimi, bisognava che fossero comunque leggeri per essere adoperati anche dai bambini.
RispondiEliminaMa che braaaava, ottima idea, grazie mille per averla linkata! C'è sempre bisogno di idee su come intrattenere le nostre piccole pesti!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti, ti seguo con piacere!
A presto e buona giornata
Che bella idea...da rifare alla prossima festa della mia bimba grande!! Lena
RispondiElimina