Questi primi due mesi di scuola primaria sono volati tra quaderni finiti, matite spuntate, gomme smarrite, ma anche con una inaspettata ansia da prestazione di Simpatica Canaglia che, pochi giorni fa mentre stavamo giocando, ha esordito serio serio "Mamma sono sicuro che mi bocciano, lo so, sono sicuro".
Che raccontata così fa anche un po' sorridere, ma vedere il proprio piccolino così scoraggiato mi ha punzecchiato il cuore. Parlandone con calma è emersa una certa insicurezza nei propri mezzi che sto cercando di aiutarlo a gestire.
Per aiutarlo alla biblioteca Delfini di Modena (meraviglisa! Chi non ha avuto l'occasione vada a leggere il post di Robin sulle biblioteche) ho scovato due libri che trattano il tema della crescita e della consapevolezza dei propri mezzi.
AUTORE: William Wondriska
TITOLO: Tutto da me
CASA EDITRICE: Corraini
PAG: 48
ETA' CONSIGLIATA: dai 4 anni
ISBN: 978-88-7570-238-0
Wondriska è un grafico e designer che ha prodotto una decina di libri per bambini. Questo risale al 1963 ed è stato pubblicatio in italiano da Corraini nel 2012.
La bambina Alison (Wondriska, sua figlia) di 5 anni racconta a tutti cosa sa fare da sola: ...toccare una foglia .... abbracciare il mio papà e ascoltarlo russare .... parlare pianissimo ... URLARE ... pilotare un aeroplano ... cavalcare un elefante ...
Per rappresentare tutte le meravigliose cose che sua figlia ha imparato a fare da sola, l'autore usa contemporaneamente immagini fotografiche della bimba e illustrazioni monocrome in arancione (qui e qui alcune per darvi un'idea).
Mi ha anche incuriosito l'albo seguente che ho scoperto essere dello stesso editore solo ora che sto scrivendo il post

TITOLO: Quante cose so
CASA EDITRICE: Corraini
PAG: 36
ETA' CONSIGLIATA: dai 5 anni
ISBN: 978-88-7570-183-3
Pubblicato per la prima volta nel 1956, in Italia nel 2009, anche questo albo ha un aspetto vintage ma meravigliosamente attuale.
Accompagnate da illustrazioni semplici e grafiche con l'utilizzo di pochi ma molto intensi colori, vengono raccontati una serie di aspetti della vita che solo i bambini sanno notare.
... E so che un cavallo può trainare un grande carico di legna.
E che una formica può trasportare un'enorme fragola sulla schiena
e che per una lumaca una foglia portata dal vento può diventare un bastimento....
... Oh, quante cose so, e più divento grande più ne saprò.
Se avete tempo andate al link dell'autore, scoprirete che è stato un maestro della grafica a livello mondiale.
Questo post partecipa al Venerdì del libro iniziativa promossa da Paola Homemademamma.
Qui trovate la libreria su Anobii di Simpatica Canaglia e la mia
Qui trovate la libreria su Anobii di Simpatica Canaglia e la mia